Denti sporgenti – II classe

Trattamenti ortodontico chirurgici - denti sporgenti classe II

Se gli incisivi superiori sono inclinati eccessivamente “verso l’avanti” si definiscono “pro-inclinati”, i cosiddetti “denti in fuori”, creando nel paziente un problema sia di carattere estetico e relazionale sia un elevato rischio di trauma, perché i denti così inclinati sono più soggetti a traumi, proprio nell’età in cui sono molto frequenti le cadute accidentali sia a problemi parodontali in età adulta.
Inoltre, spesso un’inclinazione alterata (in eccesso o in difetto) si accompagna ad una posizione non corretta di tutta l’arcata superiore e inferiore ed ad un’anomala crescita e posizione delle basi scheletriche mascellari (Classe II scheletrica) con diverse possibili combinazioni:

  • Mandibola piccola e arretrata
  • Mascellare superiore in avanti ( più raramente)
  • Combinazione delle due precedenti condizioni

In questi casi è possibile correggere tali malocclusioni associando al trattamento ortodontico un intervento di chirurgia maxillo-facciale (trattamento chirurgico-ortodontico).
I vantaggi di un trattamento ortodontico- chirurgico sono molteplici, sia di tipo estetico che funzionale.