Durante la prima visita ortodontica si valuta lo stato di salute di bocca e denti e la necessità di intervenire o meno con un trattamento ortodontico

Durante la prima visita ortodontica si valuta lo stato di salute di bocca e denti e la necessità di intervenire o meno con un trattamento ortodontico
Il check up ortodontico richiede fotografie, impronte, radiografie e, nei casi che risultano più complessi, esami diagnostici come la Tac Cone Beam
Corrette analisi,un corretto studio del caso ortodontico consentono all’ortodontista di formulare il piano di trattamento più indicato…e
Dopo lo studio del caso, in un colloquio tra l’ortodontista e il paziente e/o i suoi genitori, vengono esposte la diagnosi e le opzioni di piano di trattamento individuate
Tra 3 e 6 anni è il momento della prima visita odontoiatrica per attivare comportamenti e abitudini utili pe la salute orale, intercettare problemi, prevenire il peggioramento
In questa età, i trattamenti ortodontici (intercettivi o di prima fase) – effettuati in denatura mista – mirano ad affrontare e risolvere i problemi che possono insorgere nello sviluppo cranio-facciale e la permuta dentaria.
I trattamenti ortodontici in età adolescenziale sono eseguiti in dentatura permanente. Possono essere preceduti da un trattamento ortodontico intercettivo che ha già raggiunto specifici obiettivi
I trattamenti ortodontici vengono generalmente associati ai bambini che hanno i denti disallineati, tuttavia non esistono limiti di età per sottoporsi ad un trattamento e sempre più adulti, oggigiorno, si rivolgono all’ortodontista
In presenza di severe discrepanze delle basi scheletriche il solo trattamento ortodontico a volte non raggiunge tutti gli obiettivi di estetica, funzione e stabilità in quanto agisce solo sulla posizione dei denti, ma non sulle basi scheletriche.
Igiene e profilassi, pedodonzia, conservativa, endodonzia, odontoiatria estetica, sbiancamento, protesi e implantologia, parodontologia, gnatologia, chirurgia orale, consulenza logopedica, posturologia… sono i trattamenti odontoiatrici di CNO e SOA a Napoli
Sono gli apparecchi ortodontici più conosciuti e tradizionali, costituiti dai brackets o attacchi (piastrine)
Sono mascherine termostampate che allineano i denti senza i fili o i brackets degli apparecchi fissi
Gli attacchi metallici sono cementati sulla superficie interna dei denti, l’apparecchio è invisibile
Placche, trazione extra-orale, maschera di Delaire etc (mobili); arco linguale, griglia, espansore del palato etc (fissi)
Ricorriamo all’applicazione della radiazione laser per molteplici finalità: terapeutiche, chirurgiche e anche nelle procedure di sbiancamento e di desensibilizzazione dentale
Usiamo apparecchi digitalizzati a bassa emissione per ortopantomografia, teleradiografia del cranio in proiezione latero-laterale e postero anteriore, Rx endorali, Rx dell’ATM
Lo scanner intraorale è uno strumento che esegue la scansione delle arcate ed elabora in modo accurato, dettagliato e veloce tutte le informazioni realizzando un’immagine 3D delle arcate dentarie
Informiamo i pazienti che lo studio Assumma Dott.Ri I.& Vignola I.Studi Ortodontici...
Auguriamo ai nostri pazienti e alle loro famiglie buone Vacanze!!! Ricordandovi...
Carissimi pazienti, si conclude un anno impegnativo per tutti noi ma pieno...
Via G. Bruno, 169 - 80122 Napoli Trovaci sulla mappa
Isola A fabb. 7 scala c. - Napoli Trovaci sulla mappa
Vuoi saperne di più sui temi dell'ortodonzia? Visita My FACE Expert
il primo magazine italiano totalmente dedicato ai temi dell'ortodonzia e dell'odontoiatria dell'età evolutiva.